The time has come.

Ok, se stai leggendo qui significa che un pochino ti interessa il nostro “evento”. Quindi, ti meriti il nostro primo Grazie.

Ma ora veniamo al dunque.

Scorrendo qui sotto trovi tutte le informazioni che stai cercando. Prima di tutto, però, ricordati di confermare la tua presenza il prima possibile (al più tardi entro il 21 Maggio). Ci aiuterai così a preparare tutto al meglio.

Ci sono!

Il luogo

Ti aspettiamo Sabato 21 Giugno 2025 all’Hotel Mo.oM (via S. Francesco D’Assisi, 15, Olgiate Olona)

Dove alloggiare

Ovviamente sempre all’Hotel Mo.oM (se vuoi).

Se dormi qui, la mattina facciamo colazione insieme.

Per i più avventurieri… c’è pure il motel, enjoy.

Prenota qui

L'evento

Le tappe della giornata

  • 15.30 Accoglienza invitati
  • 16.00 Rituale simbolico
  • 17.00 Aperi-pranzo-cena a buffet con DJ Gorillazzo
  • 19.00 Drag Queen Show con “La Wanda Gastrica”
  • 20.00 Taglio della torta
  • 20.30 Si balla con DJ Gorillazzo fino alle 22.30
  • 23.00 Fine evento 🙁

Di tradizionale c’è solo l’amore

Forse l’avrai già… intuito da qualche sottile indizio, ma non sarà per nulla un matrimonio tradizionale. Da sempre abbiamo in mente questa giornata come un evento di festa e convivialità, non di tavoli e cibo. Cioè, non ti preoccupare, il cibo ci sarà, ma non troverai le classiche tavolate con posti assegnati, solo isole di cibo e aree relax 🙂

Matrimonio o non Matrimonio?

Questi mesi ci hanno fatto rendere conto di una situazione particolare: c’è ancora molta confusione riguardo i matrimoni “egualitari”, quindi approfittiamo di questo spazio per una breve spiegazione e per non romperti le scatole durante la festa, perché vogliamo riservare a quel giorno solo spensierato divertimento 🙂

Ma ci teniamo siate consapevoli della situazione attuale in Italia: ad oggi, la nostra legge non permette a due persone dello stesso sesso di sposarsi, ovvero di contrarre matrimonio. Ciò che è possibile fare è “unirsi civilmente”: le due persone della coppia divengono così “parte dell’unione civile” e niente più. Non è quindi corretto dire che due donne divengono moglie e moglie, così come due uomini marito e marito. Inoltre, i due “uniti civilmente” non hanno il vincolo di fedeltà e non possono adottare bambini.

Insomma, le differenze rispetto a un matrimonio vero e proprio non sono molte. Riguardano più che altro aspetti puramente ideologici volti a creare distanza e a sottolineare le differenze, facendoci sentire cittadine di serie B (anche se sulle tasse non ci fanno sconti). Così, abbiamo cercato uno Stato che ci riconosca come Persone. Con diritti, doveri e dignità uguali a tutti.

Vuoi saperne di più?

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso in Europa viene riconosciuto e realizzato in 22 Stati, ovvero: Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Estonia.

Le unioni civili sono invece presenti in questi Stati: Cipro, Croazia, Italia, Monaco, Montenegro, Repubblica Ceca, San Marino e Ungheria.

Dando un occhio al Mondo intero, la situazione è drammatica: in 60 Paesi essere gay è reato.

Leggi di più

Perché la Danimarca

Come molti di voi sapranno già, il nostro matrimonio vero e proprio avverrà in Danimarca (speriamo il 2 Giugno, ma lo sapremo con certezza entro la fine di Febbraio). E sì, per la Danimarca – così come per tutti gli Stati che ci riconoscono pari dignità – saremo moglie e moglie 🙂 

Abbiamo scelto questo Paese perché è stato il primo al Mondo, nel lontano 1989, a introdurre le unioni civili nella propria legislazione. Insomma, mentre tutto il resto del globo imputava i gay con la macchietta dell’AIDS, la Danimarca concedeva già dignità ai nostri sentimenti. Poi, nel giugno 2012, sono arrivati i matrimoni egualitari anche in questo Stato.

Un altro grande incentivo è stata la semplicità della burocrazia danese: per farla semplice, è un po’ la Las Vegas d’Europa. Arrivano da tutto il Vecchio continente per sposarsi… ogni 15 minuti (letteralmente).

Quindi, cosa ne sarà di noi in Italia? Semplice, il nostro matrimonio sarà trascritto come unione civile.

Leggi di più

Siamo fortunate e ne siamo consapevoli

Un sostegno così ampio e vero dalla propria famiglia e dai propri amici non è per nulla scontato. Sappiamo bene come l’accettazione di tutte le forme di espressione di relazione non siano ancora pienamente percepite come “normali”. Noi siamo state pìù che fortunate, ma non è per niente ovvio. Proprio per questo, abbiamo colto l’occasione per dare il nostro supporto a chi questa fortuna non l’ha avuta. Il 21 giugno potrai saperne di più 🙂

Los Andes Magicos

Entrambe siamo sempre state attirate dai Maya. Così, abbiamo deciso di organizzare il nostro viaggio di nozze alla scoperta di questa affascinante popolazione, in Guatemala. Avremmo voluto visitare anche il Machu Picchu e tante altre meraviglie naturali delle Ande ma i nostri polmoni ci hanno ricordato che non sono proprio mete alla nostra portata. Ecco allora la scelta di un Paese ricco di incantevole e avventurosa storia ai piedi della catena montuosa più lunga del mondo.

Insomma, se vuoi farci un regalo, puoi supportare il nostro viaggio.

Banca Etica – Valentina Colombo e Isabel Capitanio

IT22Q0501812100000020004724

Le tue foto

Più punti di vista ci saranno, più bello sarà. Fotografa e videomarker immortaleranno questa giornata in modo professionale ma non c’è niente di meglio della spontaneità. Insomma, vogliamo vedere questa festa anche con i tuoi occhi. Allora, se ne hai voglia, condividi qui le tue foto (dopo l’evento).

Carica foto

Last but not least

Ti stiamo particolarmente simpatiche e vuoi supportarci ancora di più? Allora non ti resta che visitare il sito internet di beatcom (la nostra agenzia di marketing e comunicazione) e diffonderlo a chi pensi possa averne bisogno. Il passaparola sarà sempre lo strumento più potente di tutti.

Che dire? Grazie, dal profondo del cuore.

Visita beatcom